Inclusione

immagine nel testo

CENTRO TERRITORIALE PER L’INTEGRAZIONE

Sono stati istituiti nel settembre 2002, come reti di scuole con lo scopo di mantenere ed implementare a livello locale le relazioni interistituzionali sulle problematiche dell’ integrazione scolastica, attraverso:

  • attività di studio e ricerca
  • consulenza alle scuole ed alle famiglie
  • organizzazione di attività formative
  • proposta di iniziative rivolte anche all’extrascuola
  • attivazione di progetti di sperimentazione metodologico-didattica in presenza di disabilità particolarmente complesse
  • fornitura di servizi di prestito di materiali e tecnologie didattiche
  • raccolta delle buone esperienze.

Nella Regione Veneto sono attualmente attivi 43 CTI; essi vedono la partecipazione della quasi totalità delle scuole impegnate nell’integrazione scolastica, anche paritarie, con la partecipazione alla loro gestione di rappresentati degli Enti Locali, delle Aziende U.L.S.S. e delle Associazione delle famiglie delle persone disabili.

Accordo-di-programma per l’integrazione scolastica e sociale degli allievi con disabilità

Anno scolastico 2015-2016

Nel mese di Novembre verranno organizzati i corsi relativi alle scuole secondarie:
-1 corso per le secondarie di secondo grado (22 persone) da svolgere presso l’UST
-2 corsi per le scuole secondarie di primo grado (33 persone) da svolgere
presso il CTI di Verona EST e il CTI di San Pietro In Cariano.
Le scuole primarie e infanzia (113 persone) saranno rinviate al nuovo anno solare,
collegandoli ad altri fondi che arriveranno nel frattempo.

Anno scolastico 2014-2015

Anno scolastico 2012-2013

Anno scolastico 2011-2012

Anno scolastico 2010-2011

  • Programma formazione

Anno scolastico 2009-2010

  • I numeri dell’integrazione
  • Programma formazione

Anno scolastico 2008-2009