Materiali per docenti
Scarica il documento ufficiale del MIUR: Linee guida nazionali (2015)
Scarica il documento ufficiale del MIUR: Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo (2017)
Scarica il documento relativo alla sicurezza in rete predisposto dalla Polizia Postale per le scuole: Safe Web (2018)
Materiali utili:
Minori on line, una guida per orientarsi.pdf
A prova di bullo Fascicolo in PDF a cura di Telefono Azzurro
Il nostro post(o) nella rete eBook in PDF a cura di Telefono Azzurro
Conoscere e contrastare il bullismo PowerPoint a cura di Università degli Studi di Chieti
Bulli e bulle Fascicolo di Luigi Giorgio Caputo, Università del Salento
Cyberbullismo PowerPoint di sintesi del fenomeno con consigli per i docenti
Educare all’uso positivo e consapevole delle tecnologie Presentazione a cura dell’Università degli Studi di Padova
Privacy in rete: tutto quello che i ragazzi devono sapere per gestire dati e foto Articolo tratto da Focus Junior
Il bullismo? Si spiega con due mele Una proposta di lezione per le docenti della Scuola Primaria per spiegare in classe ai più piccoli cosa si intende per bullismo e quali conseguenze profonde ha sulla vittima.
Cos’è il bullismo? Guida di Telefono Azzurro per spiegare il bullismo ai bambini della Scuola Primaria.
Bullismo e bambini: guida pratica per sconfiggere la prepotenza Articolo tratto da Focus Junior
Bulli di cartone Video vincitore del concorso “Bulli di cartone” che rivolgendosi ai bambini della Scuola Primaria, mostra l’importanza di essere vicini alla vittima di bullismo non lasciandola sola.
No Bullying In fondo alla pagina di questo blog, una proposta CLIL, “Be a friend not a bully !!!”, per la classe terza della Scuola Primaria sul bullismo che coinvolge la Lingua Inglese e un’altra disciplina, P. S. H. E. (Personal, Social and Health Education) ovvero Studi sociali. Altri stimoli offerti dalla pagina di questo blog sono la canzone “Ali di carta” del cantautore bolognese Nicolas Bonazzi e la sua intervista.